Via Martiri Triestini 4 329 3685498

Sportello Psicologico




La Associazione Spazio Relazione offre sostegno psicologico a tutte le fasce di età. Offriamo assistenza anche in Inglese e in Spagnolo. Per scoprire maggiori dettagli, clicca sui menù a tendina corrispondenti alla fascia di età interessata o al tipo di intervento richiesto.

Infanzia e Adolescenza

Sono diversi i motivi per cui può essere necessario un sostegno psicologico in età evolutiva, come difficoltà emotive, disturbi del comportamento, difficoltà relazionali o scolastiche. Alcuni momenti, inoltre, possono essere particolarmente critici e richiedere un supporto specifico, come l’ingresso nella pubertà, la separazione dei genitori, atti di bullismo, una bocciatura o un trasferimento. I colloqui con i minorenni vengono realizzati con metodi adeguati alla loro età e al loro livello di sviluppo.

Individuale

Il supporto individuale pone al centro del suo interesse l'individuo e le sue relazioni. La persona può essere aiutata ad analizzare i meccanismi psicologici che le procurano sofferenza e ad attivare le risorse interne che ogni individuo possiede ma che può non essere capace di far emergere.

Coppia

La terapia di coppia pone al centro del suo interesse la relazione di coppia e il benessere dei partner. Nei momenti di difficoltà si perdono una serie di comportamenti che all'inizio della relazione procuravano benessere. Attraverso la psicoterapia di coppia i pazienti mettono si mettono in discussione. Ciò permetterà la sperimentazione di nuovi comportamenti e attiverà delle risorse già presenti nella coppia.

Famiglia

La psicoterapia familiare si occupa dei disturbi e dei problemi della famiglia, i quali vengono affrontati nel contesto in cui hanno vita gli scambi relazionali. A volte possono esprimersi in manifestazioni di disagio dell'intero nucleo familiare o nello sviluppo di sintomi da parte di uno o più membri. In genere vengono convocati in terapia piu’ familiari possibili, in quanto ogni individuo si ritiene abbia risorse e potenzialità inespresse che possono essere utili non solo all’individuo ma a tutte le persone che compongono il sistema

Terza Età

Non è mai troppo tardi per lavorare sul proprio benessere. Supporto alle difficoltà legate all’invecchiamento Gruppi di confronto Supporto ai caregiver (sostegno psicologico a parenti di persone con patologie che limitano l'autonomia personale)

Gruppi

Intraprendere un percorso di gruppo aiuta le persone a scoprire di non essere i soli a dover affrontare determinate difficoltà. molti credono, infatti, di essere gli unici a soffrire di un particolare problema. Coloro che partecipano ad un gruppo terapeutico hanno finalmente l’occasione di ascoltare altre persone con problemi e preoccupazioni simili, ricavandone grande sollievo e fiducia nella possibilità di aprirsi ed esplorare sé stessi. I gruppi possono essere tematici o in base alla fascia d'età dei partecipanti e la partecipazione può essere affiancata a un percorso individuale. Gli incontri hanno solitamente cadenza quindicinale e una durata che può variare dalle 2 alle 3 ore

Gregory Bateson

  • "Il fiume modella le sponde e le sponde guidano il fiume"