Sostegno Scolastico
Spazio Relazione è molto attenta al benessere scolastico e a sostenere l’apprendimento delle nuove generazioni. Nei menu a tendina troverete tutti gli interventi che i nostri professionisti offrono nel campo scolastico.
DSA-BES e Difficoltà Scolastiche
Lo screening di primo livello permette di individuare, con un buon livello di attendibilità, i soggetti a rischio di disturbo dell’apprendimento. La valutazione permette di identificare le specifiche aree di fragilità del ragazzo e di impostare un percorso di potenziamento specifico per quelle abilità. Se il ragazzo mostrasse a seguito del trattamento una forte resistenza al cambiamento, si può presumere con alta probabilità di essere in presenza di un disturbo specifico dell’apprendimento e quindi decidere di sottoporre lo studente all’intero iter diagnostico necessario per la diagnosi.
COSA FACCIAMO
Screening di primo livello delle abilità scolastiche in forma individuale o di gruppo Percorsi di potenziamento delle abilità di lettura, scrittura, calcolo personalizzati sulle caratteristiche individuali dello studente. I percorsi devono avere una durata di minimo 4 mesi 1/2 volte a settimana.Valutazione e potenziameto metodo di Studio
Crediamo che alla base di numerose situazioni di difficoltà scolastica vi siano delle fragilità nel proprio metodo di studio, una scarsa consapevolezza di sé come studente, delle proprie risorse e punti di debolezza.
COSA FACCIAMO
Un incontro di somministrazione di strumenti volti ad individuare le strategie di studio personali, il proprio stile cognitivo, Colloquio di restituzione con il ragazzo e la sua famiglia degli elementi emersi dai questionari e rilascio di una relazione scritta come valido strumento di sostegno per aiutare il ragazzo a potenziare le proprie risorse e rafforzare le aree di fragilitàOrientamento Scolastico
Spazio Relazione propone dei percorsi di orientamento volti non solo ad individuare le categorie scolastiche/professionali più idonee per lo studente, ma anche a sostenere una maggiore conoscenza delle proprie caratteristiche personali, per una scelta più consapevole del proprio percorso di studi e per imparare riflettere sui processi decisionali utilizzati e sulle motivazioni profonde che spingono verso un certo indirizzo.
COSA FACCIAMO
ORIENTAMENTO IN ITINERE
Un incontro di somministrazione individuale o di gruppo di strumenti per l’orientamento volti a sostenere o modificare la scelta scolastica/universitaria intrapresa + un colloquio di restituzione allo studente e la sua famiglia.ORIENTAMENTO IN USCITA
Un incontro di somministrazione individuale o di gruppo di strumenti per l’orientamento per i ragazzi dell’ultimo anno della scuola secondaria di primo e secondo grado + un colloquio di restituzione allo studente e la sua famigliaSostegno Psico-Educativo
Per bambini e ragazzi che dal punto di vista emotivo affrontano ansie e paure che influenzano negativamente la quotidianità sia a scuola che in famiglia proponiamo una consultazione psicologica breve.
CHE COS’E’?
La consultazione psicologica è un ciclo di sedute psicologiche (da 4 a 6 incontri) che segue il primo colloquio conoscitivo svolto con i genitori.OBBIETTIVI
Approfondire i meccanismi che hanno promosso l’insorgere e il mantenimento del problema; inserire il problema all’interno della storia di vita della persona e attribuirgli un significato comprensibile; Individuare le risorse e le eventuali strategie per uscire dal momento di difficoltà;Offriamo Sostegno Scolastico a:
Milano
VIA CORREGGIO, 19
Trezzo sull'Adda
PIAZZA CRIVELLI 8
Verderio
VIA 4 NOVEMBRE, 6
Merate
VIA CARLO BASLINI, 5